Il settore del Private Litigation comprende tutte le controversie civili che sorgono tra soggetti privati, siano essi persone fisiche, professionisti, imprese o enti non pubblici. Rientrano in quest’area i contenziosi relativi a inadempimenti contrattuali, danni da fatto illecito, proprietà e possesso, locazioni, successioni, diritti della persona e del credito, nonché i procedimenti esecutivi per il recupero forzoso di quanto dovuto. La Scarica Law Firm fornisce assistenza legale completa in ogni fase del giudizio: dalla redazione dell’atto introduttivo fino alla sentenza, inclusa l’attività istruttoria, la partecipazione alle udienze, la predisposizione di memorie, osservazioni e conclusionali. Il servizio si estende anche alle procedure stragiudiziali di risoluzione del conflitto, come mediazione e negoziazione assistita, garantendo un approccio personalizzato, tecnico e orientato alla soluzione più efficace della lite.

Private Litigation

1️⃣ Contratti e obbligazioni

• Inadempimenti contrattuali (art. 1218 c.c.)

• Risoluzioni e risarcimento danni

• Nullità, annullabilità, inefficacia degli atti

• Clausole vessatorie, eccessiva onerosità sopravvenuta

• Responsabilità precontrattuale (art. 1337 c.c.)

2️⃣ Responsabilità civile

• Responsabilità extracontrattuale (art. 2043 c.c. e ss.)

• Danni da circolazione stradale

• Danni da cose in custodia (art. 2051 c.c.), da animali (art. 2052 c.c.)

• Responsabilità professionale (medici, tecnici, notai, avvocati)

• Danni punitivi e danno non patrimoniale (morale, biologico, esistenziale

3️⃣ Diritti reali e tutela del possesso

• Azioni petitorie: rivendica, negatoria, regolamento di confini

• Azioni possessorie: spoglio e molestia (artt. 1168–1170 c.c.)

• Servitù prediali, usufrutto, uso, abitazione

• Usucapione, accessione, immissioni moleste (art. 844 c.c.)

4️⃣ Contenzioso tra proprietari o acquirenti

• Liti per vizi occulti dell’immobile ex art. 1490 c.c. (costruttivi o materiali)

• Controversie su difformità catastali, abusi edilizi e difetti di conformità

• Azioni tra venditore e acquirente in sede di esecuzione o risoluzione del contratto

• Cause tra comproprietari su uso e disposizione del bene comune

5️⃣ Controversie su diritti reali e conformità

• Vertenze su servitù prediali (passaggi, scarichi, vedute)

• Contestazioni su immissioni intollerabili tra fondi (art. 844 c.c.)

• Accertamento dell’inesistenza di vincoli o pesi reali

• Azioni giudiziarie per la regolarizzazione urbanistica o catastale coattiva

6️⃣ Tutela del credito e procedimenti esecutivi

• Decreti ingiuntivi e relative opposizioni

• Precetti e pignoramenti (mobiliare, immobiliare, presso terzi)

• Azioni revocatorie (art. 2901 c.c.)

• Opposizioni all’esecuzione (art. 615 c.p.c.) e agli atti esecutivi (art. 617 c.p.c.)

7️⃣ Locazioni

• Sfratti per morosità o finita locazione (art. 657 c.p.c. e ss.)

• Opposizioni a sfratto, giudizi di merito

• Locazioni commerciali: canoni, indennità per perdita di avviamento

8️⃣ Contenzioso condominiale

• Impugnazione di delibere assembleari (art. 1137 c.c.)

• Recupero delle quote condominiali non versate

• Controversie su parti comuni, lavori straordinari, ripartizione delle spese

• Danni da infiltrazioni, rumori molesti, uso illecito di spazi condominiali

• Consulenza in materia di tabelle millesimali e regolamenti condominiali

9️⃣ Successioni

• Impugnazione del testamento (vizi formali o incapacità)

• Petizione di eredità (art. 533 c.c.)

• Azioni di riduzione per lesione di legittima (art. 554 c.c.)

• Rendiconto e divisione ereditaria giudiziale

🔟 Tutela della persona e diritti fondamentali

• Danni da lesione dell’onore, reputazione, immagine, privacy

• Amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione

• Contenzioso sulla capacità d’agire

• Diritti della personalità (nome, identità, integrità psico-fisica)

Servizi

Cause di valore determinato

1️⃣ Fino a € 5.000

💼 Quota fissa: € 1.000

📈 Quota variabile: 25%

2️⃣ da € 5.001 a € 10.000

💼 Quota fissa: € 2.000

📈 Quota variabile: 20%

3️⃣ da € 10.001 a € 20.000

💼 Quota fissa: € 3.000

📈 Quota variabile: 18%

4️⃣ da € 20.001 a € 35.000

💼 Quota fissa: € 4.000

📈 Quota variabile: 15%

5️⃣ da € 35.001 a € 50.000

💼 Quota fissa: € 5.000

📈 Quota variabile: 12%

6️⃣ da € 50.001 a € 100.000

💼 Quota fissa: € 6.000

📈 Quota variabile: 10%

7️⃣ da € 100.001 a € 200.000

💼 Quota fissa: € 7.000

📈 Quota variabile: 8%

8️⃣ da € 200.001 a € 500.000

💼 Quota fissa: € 8.000

📈 Quota variabile: 6%

9️⃣ da € 500.001 a € 1.000.000

💼 Quota fissa: € 9.000

📈 Quota variabile: 5%

🔟 Oltre € 1.000.000

💼 Quota fissa: € 10.000

📈 Quota variabile: 4%

Cause di valore indeterminabile

Per le controversie in cui il valore economico non è determinabile, il compenso viene calcolato in base a:

- un valore presunto;

- una quota fissa commisurata alla difficoltà;

- una percentuale variabile coerente con il valore di riferimento.

🔹 BASSA DIFFICOLTÀ

📌 Valore presunto: € 25.000

💼 Quota fissa: € 2.500

📈 Aliquota: 10%

✅ Totale indicativo: € 5.000

🔸 MEDIA DIFFICOLTÀ

📌 Valore presunto: € 50.000

💼 Quota fissa: € 5.000

📈 Aliquota: 15%

✅ Totale indicativo: € 12.500

🔺 ALTA DIFFICOLTÀ

📌 Valore presunto: € 100.000

💼 Quota fissa: € 10.000

📈 Aliquota: 18%

✅ Totale indicativo: € 28.000

📘 La difficoltà viene valutata sulla base della materia trattata, della complessità istruttoria, della durata prevista del giudizio e del numero di parti coinvolte.

Tariffario

📌 Tutti gli importi sono onnicomprensivi: includono spese vive, anticipazioni e compenso professionale. Nessuna sorpresa, nessuna spesa occulta. Restano a carico del cliente il contributo di iscrizione a ruolo e i diritti eventualmente richiesti dagli uffici giudiziari.

💳 È possibile rateizzare fino a 12 mesi senza interessi.

Il compenso applicato dallo Studio Legale Scarica per le controversie civili tra privati (Private Litigation) è articolato su due componenti:

1️⃣ Quota fissa

La quota fissa è un importo predeterminato che aumenta progressivamente in base al valore economico della causa o alla difficoltà del caso.

2️⃣ Quota variabile

La quota variabile è una percentuale calcolata sul valore della controversia, oppure, se non determinabile, sul valore presunto.

👉 FORMULA DI CALCOLO:

Quota fissa + (percentuale × valore della causa)

📌 Esempio:

Valore causa = € 50.000

Quota fissa = € 5.000

Quota variabile (12%) = € 6.000

✅ Totale = € 11.000 (IVA e CPA inclusa)

💳 PAGAMENTI E RATEIZZAZIONI

✔️ I compensi sono sempre oggetto di preventivo scritto e dettagliato, personalizzato in base al caso.

✔️ È possibile concordare rateizzazioni fino a 12 mesi, con importi mensili costanti e senza interessi, previo accordo.

✔️ Tutti gli importi indicati sono comprensivi di IVA (22%) e CPA (4%)

Come funziona il sistema tariffario

Richiedi un preventivo chiaro, gratuito e personalizzato.

Lo Studio opera in tutta la Campania, con sedi a Sorrento e Castellammare di Stabia, ed è attrezzato per offrire consulenze online, aggiornamenti digitali e gestione documentale da remoto.