📝 Primo colloquio gratuito e senza impegno. Tutto viene definito per iscritto e in via definitiva. Nessun costo nascosto.
Gratuito patrocinio
Il gratuito patrocinio, o più precisamente il patrocinio a spese dello Stato, Il patrocinio a spese dello Stato è un istituto previsto dall’ordinamento italiano per garantire a tutti i cittadini il diritto di difesa, anche in assenza di mezzi economici sufficienti. Consente, infatti, alle persone che si trovano in condizioni di disagio economico di accedere alla tutela legale senza dover sostenere i costi del processo, che restano a carico dell’Erario. Possono beneficiare del patrocinio gratuito coloro che hanno un reddito annuo imponibile non superiore alla soglia stabilita dalla legge (attualmente pari a € 12.838,01, salvo aggiornamenti), e che intendano agire o resistere in giudizio nei settori civile, penale, amministrativo, tributario e minorile. Lo Scarica Law Firm offre assistenza completa nella presentazione dell’istanza, nella verifica dei requisiti e nell’intero patrocinio dell’azione giudiziaria, assicurando al cliente un servizio professionale, rigoroso e rispettoso della funzione pubblica sottesa all’istituto.
FAQ
1️⃣ Chi ha diritto al patrocinio a spese dello Stato?
Ne ha diritto chi ha un reddito imponibile annuo non superiore a € 12.838,01 (aggiornato al 2024), calcolato sulla base dell’ultima dichiarazione dei redditi. In caso di convivenza con familiari, si tiene conto del reddito complessivo del nucleo familiare, salvo si tratti di procedimenti in cui i diritti o interessi dell’istante sono in conflitto con quelli degli altri componenti.
2️⃣ In quali procedimenti è ammesso il patrocinio gratuito?
È ammesso nei processi civili, penali, amministrativi, contabili, tributari e nelle giurisdizioni speciali, nonché nei procedimenti davanti al giudice di pace e nei procedimenti di volontaria giurisdizione, compresi quelli minorili.
3️⃣ È possibile scegliere liberamente l’avvocato?
Sì. L’interessato può scegliere un avvocato iscritto negli elenchi degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. L’Avv. Giuliano A. Scarica è iscritto a tali elenchi e offre regolarmente assistenza in regime di patrocinio gratuito.
4️⃣ Il patrocinio copre tutte le spese legali?
Sì. Il beneficio copre gli onorari del difensore, le spese di consulenza tecnica d’ufficio, quelle di notificazione e ogni altro onere processuale. Restano escluse solo le spese extra-processuali (ad esempio, spese di registrazione degli atti o di trascrizione in Conservatoria).
5️⃣ Come si presenta la domanda di ammissione?
La domanda si redige in forma scritta, sottoscritta personalmente e accompagnata dalla documentazione reddituale. Viene depositata presso la cancelleria del magistrato dinanzi al quale è incardinato il procedimento, oppure, nel caso di processo da instaurare, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del luogo in cui ha sede il giudice competente.
6️⃣ Il beneficio può essere revocato?
Sì. Se emergono elementi che escludono i requisiti (es. redditi occultati, falsità delle dichiarazioni), l’ammissione può essere revocata d’ufficio e l’interessato sarà tenuto a restituire le somme anticipate dallo Stato, con eventuale denuncia per dichiarazioni mendaci.
7️⃣ Il patrocinio può essere concesso anche agli stranieri?
Sì. Possono beneficiarne anche i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, i rifugiati e gli apolidi, alle stesse condizioni previste per i cittadini italiani.
Contattaci per avere maggiori informazioni sul patrocinio a spese dello Stato?
Lo Studio opera in tutta la Campania, con sedi a Sorrento e Castellammare di Stabia, ed è attrezzato per offrire consulenze online, aggiornamenti digitali e gestione documentale da remoto.